Programma specifico n. 27/23 – in partenza il corso RESPONSABILITA’ CIVILI E PENALI NEL PROCESSO DI ASSISTENZA ALLA PERSONA FRAGILE ed.1

In partenza il corso del Programma Specifico n. 27/23:

  • RESPONSABILITA’ CIVILI E PENALI NEL PROCESSO DI ASSISTENZA ALLA PERSONA FRAGILE ed.1 

 

Durata: 16 ore

Destinatari: operatori sia pubblici che privati che liberi professionisti, che operano nelle residenze per anziani al fine di garantire una qualità e dei livelli assistenziali con particolare riferimento sulle possibili responsabilità morali, civili ed anche penali in capo agli operatori all’assistenza durante le loro attività lavorative

Obiettivi: il corso ha la finalità di rafforzare le competenze tecnico giuridiche degli operatori socio-sanitari che lavorano generalmente nelle residenze per anziani relativamente alla responsabilità personale, alla gestione delle potenziali situazioni di rischio a cui si può incappare durante l’attività assistenziale, i principali rischi, i rapporti con i familiari, ed i rapporti nel gruppo di lavoro

Sede delle lezioni: ASP OPERA PIA COIANIZ – Via Coianiz, 8 – 33017 Tarcento (UD)

Avvio delle lezioni: maggio 2025

Il corso è gratuito grazie al finanziamento del Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare la Segreteria al numero 0432/512050 o all’indirizzo mail info@indarfor.it o recarsi presso gli uffici Indar in Via San Osvaldo n. 36 a Udine dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Si è beneficiato del sostegno cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.