Il Fondo sociale europeo (FSE) è il principale strumento utilizzato dall’Unione Europea per promuovere l’occupazione, supportare i cittadini a trovare una migliore occupazione e assicurare opportunità lavorative più eque per tutti.
Il Fondo Sociale Europeo investe nel capitale umano dell’Europa: i lavoratori, i giovani e tutti coloro che sono alla ricerca di una occupazione: Grazie a una dotazione di 10 miliardi di euro l’anno, l’FSE aumenta le prospettive occupazionali di milioni di cittadini europei, prestando particolare attenzione ai soggetti che incontrano maggiori difficoltà nel trovare un posto di lavoro.
L’UE si è impegnata a creare nuovi e migliori posti di lavoro, oltre a realizzare una società maggiormente inclusiva. Questi gli obiettivi che sono al centro della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell’UE.
PIPOL è lo strumento per le politiche attive del lavoro messo in campo dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Il progetto PIPOL prevede misure di Orientamento, Formazione e Accompagnamento al lavoro
Il Piano Regionale del Friuli Venezia Giulia per le misure di politica attiva, finanzia i tirocini extracurriculari che si possono svolgere all’interno del territorio regionale. I Tirocini PIPOL hanno caratteristiche particolari e forniscono interessanti opportunità di inserimento ai giovani del territorio
Dignissim diam quis enim lobortis scelerisque fermentum. Massa placerat duis ultricies lacus sed turpis.
Dignissim diam quis enim lobortis scelerisque fermentum. Massa placerat duis ultricies lacus sed turpis.
Lunedì – Venerdì / 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
Domande? info@indarfor.it