Operatore Socio Sanitario O.S.S.

Corsi OSS FORMAZIONE INIZIALE – 1000 ORE

Anno Formativo 2022/2023

A chi si rivolge: Persone disoccupate, residenti in FVG

Durata: 1000 ore, di cui 450 di Tirocinio

Attestato: Qualifica professionale corrispondente al livello 3 EQF

Sedi: UDINE (iscrizioni chiuse) – CODROIPO (iscrizioni chiuse– CORDENONS (iscrizioni chiuse) – GEMONA (iscrizioni chiuse) – LATISANA (iscrizioni chiuse

Condizioni di frequenza: frequenza obbligatoria 90% delle ore previste

La partecipazione ai corsi è GRATUITA.

Requisiti di accesso:

    • Residenza nel territorio Regionale;
    • Possesso del diploma di scuola dell’obbligo (terza media) o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione ed alla formazione;
    • Compimento del diciottesimo anno di età alla data d’iscrizione al corso;
    • Stato di disoccupazione alla data di inizio dell’attività formativa in senso stretto.
 

Gli allievi/e di nazionalità straniera devono dimostrare la conoscenza della lingua italiana almeno di livello B1. Il livello di conoscenza della lingua è verificato dall’ente con l’erogazione di un apposito test di ingresso.

Selezioni:

L’ ammissione ai corsi è subordinata al superamento di una prova scritta, consistente in un test di cultura generale, alla quale seguirà un colloquio psico-attitudinale al quale accederanno coloro che avranno superato la prova scritta.

GRADUATORIE FINALI PER L’AMMISSIONE AI CORSI:

Graduatoria Codroipo
Graduatoria Cordenons
Graduatoria Gemona
Gradutoria Latisana
Graduatoria Udine

Gli allievi/e devono essere sottoposti agli accertamenti sanitari e alle vaccinazioni previste dalle vigenti disposizioni di legge per l’espletamento delle attività sociosanitarie. L’ammissione al  corso avviene solo a seguito di accertamento medico di idoneità psicofisica, senza limitazioni, per lo svolgimento delle funzioni specifiche previste dal profilo professionale e di possesso di certificazione di avvenuta vaccinazione contro SARS CoV-2, al fine di consentire lo svolgimento delle attività di tirocinio presso le strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali pubbliche e private ai sensi dell’articolo 4 del decreto legge 1 aprile 2021, n. 44, convertito con modificazioni dalla legge 28 maggio 2021, n. 76.

Visite mediche Latisana
Visite mediche Gemona

 

INDAR FORMAZIONE E SVILUPPO SOC. COOP.

VIA SAN OSVALDO, n. 36 – 33100 UDINE

TELEFONO: 0432/512050

Segreteria: info@indarfor.it

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Le informazioni sono disponibili anche sul sito web della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (www.regione.fvg.it)

Le operazioni sono finanziate nell’ambito del Programma regionale (PR) FSE+ 2021 – 2027 della Regione Friuli Venezia Giulia